Usura, due commercialisti a giudizio a Chieti

Due commercialisti di San Giovanni Teatino sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di usura dal Gup del Tribunale di Chieti, Andrea Di Berardino. Le vittime sono la titolare di una società immobiliare e i due figli che si sono costituiti parte civile. La prima udienza del processo si terrà …

Leggi Tutto »

Rissa durante la movida a Chieti, scattano 5 Daspo

Il questore della provincia di Chieti, Aurelio Montaruli, ha emesso cinque misure di prevenzione, note come “Daspo Willy”, nei confronti di altrettanti giovani avventori dei locali della “movida” di Chieti Scalo, che lo scorso 26 gennaio per futili motivi si sono affrontati durante la nottata scatenando una rissa fra due …

Leggi Tutto »

Coldiretti Abruzzo, formati 24 cuochi contadini

Termina il 20 febbraio a Spoltore, nel Convento di San Panfilo fuori le mura, il corso per “cuochi contadini” promosso da Coldiretti Abruzzo, Terranostra e Campagna Amica per valorizzare in modo nuovo le eccellenze territoriali a tavola. Una formazione rivolta ad imprenditori agrituristici che ha coinvolto due regioni (Abruzzo e …

Leggi Tutto »

Stato di agitazione alla Ambiente Spa

Stato di agitazione alla Ambiente Spa, in risposta al rischio di privatizzazione della società. Lo ha votato all’unanimità l’assemblea dei lavoratori della società, esprimendo “preoccupazione” per il fatto che “tale privatizzazione non porterebbe a miglioramenti in termini di produttività, efficienza, qualità del servizio o concorrenza, ma sarebbe guidata unicamente da …

Leggi Tutto »

Caregiver, il ministro Locatelli conferma: stiamo lavorando sulla legge

“Sulla legge sui ‘caregiver’ stiamo lavorando perché credo che le persone che assistono, amano e curano non vogliano essere sostituite, ma accompagnate in questo percorso”. Lo ha detto a Pescara il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, intervenendo all’inaugurazione de “L’isola dei delfini di Noemi”, un’area dedicata all’umanizzazione del reparto …

Leggi Tutto »

Sequestrati oltre 900 beni di interesse archeologico a Pescara

I carabinieri per la Tutela del patrimonio culturale (Tpc) del Nucleo dell’Aquila hanno sequestrato nel pescarese numerosi beni culturali, tra cui reperti archeologici di notevole pregio e di presunta epoca ellenica, romana e medievale come una punta di lancia in bronzo e un elmo di età preromana, nonché numerose selci, …

Leggi Tutto »

LE VIDEO INTERVISTE

LE VIDEO INTERVISTE

Le Idee

I nostri progetti

In breve

LE VIDEO INTERVISTE

LE VIDEO INTERVISTE